Dal 1 ottobre al 10 dicembre 2025 l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi promuove un nuovo Corso di aggiornamento IRC per l'Umbria, avente il tema: IRC, UN PONTE TRA FAMIGLIA E COMUNITÀ. Le allenze possibili. La proposta per questo anno accademico può essere completata con un seminario di taglio laboratoriale: INTERCETTARE, PROGETTARE, ACCOMPAGNARE. La dimensione pastorale dell’IRC. Pertanto è possibile scegliere fra: Corso di aggiornamento (primo semestre) e Seminario (secondo semestre), non necessariamente da seguire congiuntamente.
Secondo quanto previsto dalla CM n. 18 del 21 febbraio 2002 e dalla nota prot. n. AOODGPER/1094, è prevedisto per i partecipanti l’esonero dal servizio ai sensi dell’art. 453 del D.L.vo 297/94, così come modificato e integrato dall’art. 26 comma 11 della Legge 448/98 e una contenuta compartecipazione alle spese di organizzazione del corso/semiario medesimo.
Il Corso si svolgerà nel primo semestre in sei moduli pomeridiani, il mercoledì dalle 15.00 alle 18.20, e sarà erogato in modalità esclusivamente online su piattaforma Cisco Webex. Il Seminario si sorvolerà, sempre di mercoledì, nel secondo semestre secondo la pianificazione riportata in locandina.
I docenti IRC dell'Umbria che intendono partecipare possono iscriversi direttamente al link riportato in locandina o a piede di questa newsletter. Il corso è inserito nella programmazione curricolare degli studenti ISSRA del biennio di specializzazione come corso opzionale; per chi, pur non essendo un docente IRC della nostra regione umbra, come gli operatori sociali e pastorali, gli educatori degli Oratori e più in generale chi si occupa di educazione dei minori a vario titolo, desidera seguire il corso e sostenere il relativo esame di profitto si può iscrivere come studente ospite, per un totale di 24 ore = 3 ECTS.
Se non si ha bisogno dei crediti formativi, si può seguire il corso anche come uditore (info e costi nella seziona del sito apposita dedicata agli studenti dei corsi ordinari accademici).
Per ogni altro tipo di informazione, scarica la locandina per maggiori dettagli o contatta la Segreteria attraverso lo sportello virtuale (https://servizi.ita-issra.it/segreteria/login) o scrivi una mail: istitutoscienzereligiose@ita-issra.it .
NEWS