Corso di teologia pastorale della salute

Corso di teologia pastorale della salute

Dalla collaborazione fra i nostri Istituti, il Convento Franciscanum di Assisi,  la Conferenza Episcopale Umbra e l'Ufficio nazionale per la pascolare della salute della CEI, nasce il  

Corso di teologia pastorale della salute

Il corso intende particolarmente ravvivare qualcosa che è diventato più urgente in questi ultimi tempi: collaborare a una formazione integrale degli operatori sanitari, cioè "prendersi cura di chi si prende cura" (medici, infermieri, paramedici, cappellani, volontari ...).  

Si tratta di un corso residenziale, che si svolgerà nel convento Franciscanum nel centro di Assisi, per favorire una esperienza di vita condivisa concreta - dalla tavola alla preghiera -, di fraternità, di ristoro, di scambio e di approfondimento; queste dinamiche riteniamo siano parte integrante della finalità del corso stesso.   

Il corso avrà una durata annuale, con 4 incontri annui , dal venerdi sera (cena) alla domenica mattina (colazione) per facilitarne la partecipazione. Il primo appuntamento è per  il 14-16.11.2025. Le lezioni si volgeranno sia in maniera frontale che laboratoriale.  

Per chi lo desidera, verrà rilasciato un attestato; ci sarà anche il riconoscimento di crediti da parte dell'Istituto Teologico di Assisi (ITA) e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSRA), i quali collaborano nel programma con dei docenti. L'ITA lo propone anche come corso opzionale nel piano di studi ordinario dei propri studenti. 

Scarica la locandina per maggiori informazioni sulla struttura del corso e sulle date.